Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono identificatori univoci, generalmente composti di piccole stringhe di testo o codice. Di regola, i cookie sono memorizzati sul vostro dispositivo o nel vostro browser e inviano determinate informazioni alla parte che ha trasmesso il cookie. Quando parliamo di cookie, ci riferiamo in realtà a una più vasta gamma di tecnologie piuttosto che soltanto ai cookie, compresi web beacon, clear gifs, pixel e altre tecnologie simili. Quando parliamo di cookie proprietari, intendiamo i cookie trasmessi dal sito. Quando parliamo di cookie di terzi, intendiamo i cookie trasmessi da soggetti terzi .
Come sono utilizzati i cookie?
I cookie sono utilizzati per comprendere meglio come lavorano le applicazioni e i siti web e per ottimizzare le esperienze online e mobili. I cookie fanno ciò consentendo alla parte che trasmette il cookie di analizzare le prestazioni di un sito web o di un’app mobile, di identificare determinati utenti in modo anonimo e ricordare le loro preferenze, di comprendere meglio se un computer o dispositivo (e probabilmente il suo utente) ha già visitato un sito web e di fornire pubblicità personalizzate.
Che tipi di cookie sono utilizzati nel Sito?
Questo sito web può utilizzare, anche in combinazione tra di loro i seguenti tipi di cookie classificati in base alle indicazioni del Garante Privacy e dei Pareri emessi in ambito Europeo dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 del GDPR:
– Sessione, sono i cookie che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si cancellano con la chiusura del browser, sono strettamente limitati alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti.
– Persistenti, sono i cookie che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori. Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti ad ogni visita. I visitatori possono impostare il browser del computer in modo tale che accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, per poter valutare se accettarlo o meno. L’utente può, comunque, modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
– Tecnici, sono i cookie utilizzati per autenticarsi, per usufruire di contenuti multimediali tipo flash player o per consentire la scelta della lingua di navigazione. In generale non è quindi necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell’utente. Rientrano in questa fattispecie anche i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito solo se utilizzati esclusivamente per scopi statistici e tramite la raccolta di informazioni in forma aggregata.
– Analitycs. sono i cookie utilizzati per raccogliere ed analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.). E’ possibile impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato dal Suo utilizzo di questo sito web (compreso il Suo indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati, scaricando e installando il plugin per browser disponibile al seguente indirizzo web: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en
– Widgets, rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso. A titolo esemplificativo sono widget i cookie di facebook, google+, twitter.
A seguire la lista di tutti i cookie utilizzati da questo Sito:
Cookie tecnico ASPSESIONIDQWDRSCRA con scadenza al termine della sessione
Il cookie “__unam” fa parte del servizio ShareThis e monitora “l’attività di click”, ad esempio: pagine visitate, navigazione da pagina a pagina, tempo trascorso su una pagina ecc.
displayCookieConsent è un cookie tecnico, ha durata di 12 mesi. Questo tipo di cookie viene utilizzato per tenere traccia del consenso dell’utente ed eventualmente non riproporre l’informativa breve sui cookie nelle pagine future o eventualmente alla seconda visita dell’utente.
Cookie google:
_gid: Il cookie _gid fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie che scade dopo 24 ore dopo la creazione o l’aggiornamento.
_ga: Il cookie _ga fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie che scade dopo 2 anni dopo la creazione o l’aggiornamento.
_gat: Il cookie _gat fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie che scade dopo 10 minuti dopo la creazione o l’aggiornamento. Viene utilizzato per bloccare il numero di richieste degli script di analisi in modo da considerare uniche le visite dell’utente.
In questo caso il cookies google sono resi anonimi per non richiedere esplicito consenso agli utenti in quanto non trattano dati personali che identificano i visitatori.
Cookie necessari di terze parti
NID, SNID: Personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google. Si tratta di un cookie che scade dopo 6 mesi.
AID: è usato per predisporre il link tra le tue attività realizzate su diversi dispositivi se hai prima effettuato l’accesso con il tuo Account Google su un altro dispositivo.
OGPC: Questo cookie abilita la funzionalità di Google Maps.
OGP: Questo cookie abilita la funzionalità di Google Maps.
CGIC, CONSENT, DV, PAIDCONTENT: Questi cookies forniscono informazioni su come l’utente finale utilizza il sito Web e qualsiasi pubblicità che l’utente finale possa aver visto prima di visitare il suddetto sito Web.
Come disabilitare i cookie?
Potete evitare determinati cookie configurando le impostazioni del vostro browser o disattivando direttamente la parte che gestisce e controlla i cookie. Controllate le impostazioni del vostro browser per informazioni più dettagliate.
Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 13 GDPR e in ossequio alle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.